- inquieto
- in·quiè·toagg. CO1. che è in stato di agitazione, irrequieto: un ragazzo inquieto | non riposante, disturbato: sonno inquietoSinonimi: agitato, esagitato, irrequieto | travagliato.Contrari: 2calmo, cheto, quieto, sereno, tranquillo.2. di qcn., che ha l'animo travagliato, turbato: un artista inquieto, uno spirito inquieto; anche s.m. | estens., di periodo, epoca storica e sim., tormentato a causa di contestazioni, disordini, ecc.Contrari: sereno, tranquillo.3. di qcn., in ansia, in apprensione per qcn. o qcs., preoccupato: essere inquieto per l'esito di un esame | di sguardo, espressione e sim., che rivela apprensione, preoccupazione: rivolgere un'occhiata inquieta | BU di pensiero, sentimento e sim., che è causa di ansia, di inquietudineSinonimi: agitato, angosciato, angustiato, ansioso, impensierito, preoccupato, turbato.Contrari: 2calmo, sereno, tranquillo.4. CO risentito, irritato: essere inquieto con qcn.Sinonimi: adirato, arrabbiato, 1irritato, risentito, seccato, spazientito.Contrari: inalterabile, placato, rabbonito.5a. LE turbolento, ribelle: è una testa inquieta, conosciuto per tale (Manzoni)5b. LE avventuroso, mutevole: ei l'infanzia inquieta | liberò per que' pascoli (D'Annunzio)5c. LE fig., agitato, tempestoso: quando dal nevoso aere inquiete | tenebre e lunghe all'universo meni (Foscolo)\VARIANTI: inqueto.DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. inquiētu(m), v. anche quieto.
Dizionario Italiano.